Domande & Risposte 2023-03-20T06:40:16+00:00
Quanto dura il programma? 2021-11-09T14:14:14+00:00

Il progetto ha una durata complessiva di sei/sette mesi, tempo necessario per raggiungere un livello di tedesco pari al B2, requisito indispensabile per poter affrontare un colloquio di lavoro in Svizzera essere assunti. Per coloro che risulteranno già avere un livello di competenza pari al B2 non è previsto il corso di lingua.

Il contratto di lavoro è a tempo determinato o indeterminato? 2018-08-09T16:25:06+00:00

Verrà rilasciato dalla clinica un contratto a tempo indeterminato.

Cosa si intende per periodo di prova? 2021-11-09T14:14:50+00:00

In Svizzera è sempre previsto un periodo di prova durante i primi mesi (1-3 mesi) di lavoro. Questo periodo viene già definito nel contratto di lavoro. Il contratto di lavoro è a tempo indeterminato. Durante il periodo di prova ciascuna delle parti può recedere dal contratto con l’obbligo di preavviso di una settimana.

Qual è lo stipendio lordo? 2018-08-09T16:23:57+00:00

Il salario mensile lordo varia a seconda del luogo, della clinica e del reparto e anche dell’esperienza lavorativa. In Svizzera si ha diritto a 13 mensilità. Lo stipendio mensile è inizialmente di circa CHF 5’400.00 – CHF 6’000.00. Lo stipendio annuale è di circa CHF 70’200.00 – CHF 78’000.00.

Quante ore di lavoro sono previste settimanalmente? 2018-08-09T16:22:46+00:00

In Svizzera l’orario di lavoro settimanale è di 42 ore.

Quanti giorni di ferie ho all’ anno? 2018-08-09T16:22:12+00:00

A seconda del cantone e della clinica, il periodo di ferie varia tra le 4-5 settimane all’anno.

Quanti soldi sono rimasti alla fine del mese? 2018-08-09T16:20:54+00:00

Con uno stipendio lordo di CHF 6.000,00, lo stipendio netto è di circa CHF 4.800,00

Come si è assicurati? 2018-08-09T16:20:13+00:00

In Svizzera, si è assicurati dal datore di lavoro contro infortuni, malattia e disabilità. L’assicurazione sanitaria copre circa il 90% dei costi generali, con franchigia del 10%.

L’assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti viene automaticamente trattenuta dal salario.

Una parte dello stipendio viene versata in un fondo pensione sia dal datore di lavoro che dal dipendente.

Ci sono benefici per i figli? 2018-08-09T16:18:28+00:00

In linea di principio, gli assegni familiari sono pagati dal datore di lavoro insieme al salario.
Sono previsti, al mese, i seguenti supplementi minimi:
CHF 200.- fino a 16 anni
CHF 250.- da 16 a 25 anni

Ci sono stanze per il personale? 2018-08-09T15:59:45+00:00

In molte cliniche sono disponibili un numero limitato di stanze per il personale. Si consiglia di affittare una stanza per il personale durante il periodo di prova in modo tale da evitare inizialmente contratti di affitto a lungo termine. Dopo il periodo di prova, vi è sempre la possibilità di affittare un appartamento. Il prezzo per una stanza dello staff varia tra CHF 450,00 – 750,00 mensili.